AssoAmbiente

News

213/2017/CS

Polieco ha pubblicato sul proprio sito che a partire dalla scadenza prevista per l’anno 2018 (competenza anno 2017), l’invio del modello di dichiarazione periodica annuale e del relativo versamento verrà definitivamente anticipato al 15 gennaio di ogni annualità. Pertanto, per l’anno 2017, la scadenza è prevista per il 15 gennaio 2018.

Le scadenze semestrali rimangono invece invariate al 15 luglio e al 15 gennaio di ogni anno.

Polieco ha precisato che tale spostamento è stato deciso per permettere allo stesso Consorzio di assolvere correttamente all’obbligo di trasmissione ai Ministeri competenti della relazione tecnica sull’attività complessiva sviluppata dai propri consorziati, come previsto dall’art.234, comma 12, D.Lgs. 152/2006.

Ricordiamo che la dichiarazione periodica a Polieco è:

  • SEMESTRALE per la cat. A “Produzione ed importazione di beni a base di polietilene”;
  • ANNUALE (periodo gennaio-dicembre) per la cat. B “Utilizzo e distribuzione di beni a base di polietilene” (per le aziende non aderenti a Polieco tramite la propria associazione nazionale di categoria), per la cat. C “Riciclo e recupero di rifiuti di beni a base di polietilene”, per la cat. D “Produzione ed importazione di materie prime in polietilene destinate alla fabbricazione di beni a base di polietilene” e per la cat. E “Raccolta trasporto stoccaggio dei rifiuti di beni a base di polietilene”.
» 13.12.2017

Recenti

25 Febbraio 2025
Spedizione rifiuti – Aggiornamento su elenco Paesi non OCSE
Il nuovo Regolamento (UE) 2024/1157 sulla spedizione dei rifiuti prevede che, a partire dal 21 maggio 2027, per poter esportare rifiuti dall’Europa verso Paesi non OCSE è necessario ...
Leggi di +
24 Febbraio 2025
FEAD NEWSLETTER N° 207 - 24 FEBRUARY 2025
Newsletter FEAD febbraio 2025
Leggi di +
24 Febbraio 2025
Progressi UE rispetto al Programma di azione per l’ambiente – Pubblicata Relazione dell’EEA
L'Agenzia europea dell'ambiente (EEA), ha pubblicato la Relazione di monitoraggio sui progressi compiuti verso l'ottava edizione del Programma d’azione per l’ambiente (EAP).
Leggi di +
24 Febbraio 2025
Programma ambientale 2025 della Commissione UE
La Commissione Europea ha presentato il programma di lavoro per il 2025, il quale definisce le principali strategie ...
Leggi di +
24 Febbraio 2025
Risposta MASE a interpello su autorizzazione attività di carico, scarico e movimentazione di materiali polverulenti nelle aree portuali
Il MASE, con nota n. 23595 del 7 febbraio 2025, ha risposto all’istanza di interpello avanzata dalla Provincia di Cosenza che ha richiesto chiarimenti interpretativi al fine di conoscere il regime autorizzativo da applicare alle aree portuali in cui si svolgono attività di carico ...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL